Qualità dei materiali e Made in Italy dei componenti oleodinamici Vivoil

Per realizzare i nostri componenti oleodinamici, utilizziamo materiali affidabili, resistenti e duraturi, che garantiscono prestazioni elevate anche nelle condizioni di lavoro più complesse. Per questo, in Vivoil, selezioniamo con grande attenzione i nostri partner, collaboriamo con aziende che garantiscono alti standard qualitativi e la maggior parte dei nostri fornitori si trovano qui, in Italia. Materiali […]

Perdite di carico nel divisore di flusso

Nei divisori di flusso è sempre presente una differenza tra la pressione a monte e quella a valle. È un fenomeno che dipende dalle perdite di carico che si creano nel funzionamento del divisore di flusso. In questo articolo vediamo cosa sono, perché si verificano e quali accorgimenti adottare per limitarle. Cosa sono le perdite […]

Gruppo moto-pompa: soluzione compatta

Il gruppo moto-pompa oleodinamica è una soluzione non dettagliata nei nostri cataloghi, ma disponibile da tempo  in casa Vivoil. Si tratta di un motore collegato a una pompa oleodinamica, dove l’albero uscente del motore viene fornito già collegato a quello della pompa. Può essere usato per recuperare l’energia ancora presente in un fluido e trasferirla […]

Pompa doppia HI-LO: nuovo prodotto

Un nuovo prodotto si aggiunge alla gamma delle varianti Vivoil: è la pompa doppia HI-LO. HI sta per alta pressione, LO per bassa pressione. È la nuova versione di un prodotto Vivoil che producevamo in precedenza, ora migliorato nelle prestazioni e nelle possibilità di personalizzazione. Vediamo quali sono le sue funzioni e caratteristiche. Cos’è e […]

Come utilizzare i motori Vivoil in serie

È possibile utilizzare motori in serie? Ecco una delle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti. Si tratta, infatti, di un’applicazione interessante, usata in diversi contesti e settori. Pensiamo, per esempio, alle macchine dotate di ventole per distribuire il fertilizzante o alle lame che tagliano i vitigni: si basano proprio sull’azione combinata di diversi […]

Come installare i divisori di flusso Vivoil

Ti stai chiedendo come installare i divisori di flusso Vivoil? Ecco una guida all’installazione, che ti aiuterà a eseguire tutti i passaggi importanti. Nei prossimi paragrafi, trovi i passi da seguire per installare il tuo divisore di flusso Vivoil, sia che si tratti di un componente senza valvole, multivalvole o con singola valvola. Vedrai che […]

Caso studio: pompe e motori oleodinamici per taglio/imballaggio abeti

Le festività appena trascorse ci hanno portato uno dei regali più originali che potessimo desiderare: la possibilità di presentarti un caso studio natalizio. Grazie alla collaborazione con Dani Trading A/S – il nostro distributore per la Danimarca – e alla fiducia di SB Hydraulik A/S – azienda danese specializzata nella produzione di macchine per la […]

Come modificare il range delle valvole Vivoil

I nostri clienti ci contattano spesso per sapere come modificare il range delle valvole dei prodotti Vivoil che hanno acquistato o che hanno a magazzino. Nei nostri articoli, abbiamo già visto come funziona la regolazione delle valvole nei divisori di flusso multivalvola e in quelli a singola valvola. In questa guida, invece, vediamo come modificare […]

Come collegare 2 elementi di pompe multiple: tecnica del “ribaltino”

Gli elementi di pompe multiple sono nati per avere sempre disponibili a magazzino i pezzi necessari per assemblare pompe multiple con rapidità e facilità. Proprio per questo, in Vivoil, abbiamo progettato una gamma ampia e versatile. Infatti, i nostri elementi sono disponibili in diverse finiture, comprendono pompe trascinatrici, intermedie e finali di tutti i gruppi […]

Come sostituire un divisore di flusso KV con un divisore RV

“Posso utilizzare un divisore di flusso RV dove era stato montato un divisore KV?” Questa è una delle domande più frequenti che riceviamo in Vivoil. Infatti, i divisori di flusso della serie KV sono fuori produzione da tempo e li abbiamo sostituiti con la nuova serie RV, diversa dalla precedente per dimensioni e forma, ma […]