Oleodinamica Vivoil: pompe, motori e divisori di flusso

Realizziamo componenti oleodinamici di alta gamma essenziali per il funzionamento di diversi tipi di macchine: agricole, industriali, del settore automotive e movimento terra. I prodotti Vivoil sono personalizzabili nelle caratteristiche tecniche, a partire da piccole quantità. Per i nostri clienti non ci sono lotti minimi di acquisto e dal momento in cui riceviamo l’ordine, ci impegniamo perché la consegna sia il più rapida possibile.

Scopri i nostri prodotti

Componenti personalizzabili e massime prestazioni in ogni condizione di lavoro

Le pompe oleodinamiche, i motori oleodinamici e i divisori di flusso Vivoil sono prodotti in Italia, vengono montati e collaudati a mano, e i componenti che richiedono la massima precisione vengono lavorati con macchinari a 5 assi ed una sola presa. Realizziamo prodotti affidabili e li curiamo nei minimi dettagli perché le tue macchine possano durare più a lungo nel tempo raggiungendo alte prestazioni in ogni condizione di lavoro.

La nostra organizzazione, dal reparto produttivo agli uffici, è flessibile così possiamo realizzare componenti personalizzati, anche per piccoli ordini. I prodotti Vivoil sono disponibili in quattro gruppi dimensionali per aiutarti a scegliere la cilindrata più adatta alle tue esigenze. La maggior parte delle nostre pompe, dei nostri motori e divisori di flusso può essere completata con accessori, valvole, supporti per applicazioni gravose e diverse configurazioni di flange ed alberi. I nostri tecnici e commerciali sono a tua disposizione per consigliarti il prodotto che si adatta meglio alle tue esigenze e per garantirti consegne rapide in Italia e all’estero.

Massima precisione e personalizzazione
Consegna rapida anche per piccole quantità
Prodotti realizzati, montati e collaudati in Italia

I nostri prodotti

Pompe oleodinamiche

Pompe oleodinamiche colorati della gamma Vivolo Vivoil

Sono in alluminio e ad ingranaggi esterni, ma alcuni componenti sono disponibili anche con flange in ghisa. Puoi scegliere tra pompe unidirezionali, bidirezionali (o reversibili), pompe multiple o elementi di pompe multiple. La cilindrata di questi prodotti varia fra 0.16 cm3/giro e 86,87 cm3/giro.

Motori oleodinamici

Motori oleodinamici colorati della gamma Vivolo Vivoil

Sono in alluminio e ad ingranaggi esterni, ma alcuni componenti sono disponibili anche con flange in ghisa. Puoi scegliere tra motori unidirezionali e motori bidirezionali (o reversibili). La cilindrata di questi prodotti varia fra 0,45 cm3/giro e 86,87 cm3/giro.

Divisori di flusso

Divisori di flusso colorati della gamma Vivolo Vivoil

Sono in alluminio, ad ingranaggi esterni e modulari anche oltre i 20 elementi. Possiamo assemblare alcune tipologie di divisori di flusso con elementi di gruppi dimensionali differenti perché possano gestire portate diverse fra loro. La cilindrata di questi prodotti varia fra 0.16 cm3/giro e 86,87 cm3/giro.

Gli ultimi articoli dal nostro blog

Come sostituire un divisore di flusso KV con un divisore RV

“Posso utilizzare un divisore di flusso RV dove era stato montato un divisore KV?” Questa è una delle domande più frequenti che riceviamo in Vivoil. Infatti, i divisori di flusso della serie KV sono fuori produzione da tempo e li abbiamo sostituiti con la nuova serie RV, diversa dalla precedente per dimensioni e forma, ma […]

Leggi l'articolo

Regolare le valvole dei divisori di flusso multivalvola

Per assicurarsi che un divisore di flusso multivalvola funzioni al massimo delle sue prestazioni ed evitare errori di installazione, la prima cosa da fare è la taratura delle valvole di rifasamento. Questa fase è molto importante perché, se la regolazione non viene eseguita correttamente, possono nascere numerosi problemi, compresa la rottura del componente. Infatti, le […]

Leggi l'articolo

Nuovo sistema di etichettatura: è nato il codice univoco Vivoil

Da oggi sarà ancora più semplice riconoscere un prodotto originale Vivoil dalle imitazioni e riordinare i componenti che ti occorrono: abbiamo aggiornato il nostro sistema di etichettatura e previsto un numero di serie unico per ogni pezzo . Cosa cambia rispetto alla versione precedente? Ecco tutte le novità. Più tracciabilità: tutte le informazioni in un […]

Leggi l'articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

Una email circa una volta al mese per farti conoscere meglio i nostri prodotti e informarti su aggiornamenti, novità e sulle nostre offerte.

Cliccando su "iscriviti" accetti di ricevere la nostra newsletter: leggi l'informativa per sapere come trattiamo i tuoi dati.

Puoi disiscriverti quando vuoi: ogni newsletter avrà al suo interno il link da usare per non ricevere più le nostre notizie.